Nel corso di un progetto agile, come di qualunque progetto, è importante avere sempre sott’occhio una visione complessiva dei razionali di progetto per mantenerne il controllo. Il Project Brief Canvas è uno strumento pratico e visuale che permette di farlo in maniera concreta ed efficace. Nel video ho utilizzato la versione Project Brief Canvas proposta da Praxis Framework, che ringrazio.
Tags » ‘Project Management’
Scrum applicato in azienda: il Project Brief Canvas per avere sempre la visione di tutto il progetto
March 3rd, 2022 by MarcoScrum applicato in azienda: ridurre il carico del team per aumentarne l’efficienza
January 11th, 2022 by MarcoScrum applicato in azienda: scrivere i requisiti in un progetto agile
November 26th, 2021 by MarcoScrum applicato in azienda: quale contratto per un progetto agile
July 14th, 2021 by MarcoMi viene sempre chiesto quale contratto fare per progetti che utilizzano la metodologia Scrum: in questo video provo a dare una risposta a questo quesito. Insieme a questo vi consiglio di riguardarvi il video in cui spiego perché in un progetto Scrum il cliente non avrà il 100% dei requisiti richiesti. Buona visione!
Scrum applicato in azienda: il planning poker
May 18th, 2021 by MarcoIn questo video ho fatto qualche esempio di planning poker, lo strumento più usato in scrum per fare le stime per analogia attraverso gli story point. Nel video ho utilizzato le carte da planning poker di Praxis Framework, che ringrazio.
Scrum applicato in azienda: story point e stime per analogia
April 13th, 2021 by MarcoScrum applicato in azienda: il cliente non avrà il 100% dei requisiti richiesti
March 11th, 2021 by MarcoScrum applicato in azienda: il concetto di Velocity di un team agile
February 1st, 2021 by MarcoRiprendo un concetto fondamentale già spiegato in un articolo precedente e lo ripropongo in un breve video di 5′. Buona visione!
AgilePM (e Scrum) applicato in azienda: l’assegnazione dei ruoli
December 9th, 2020 by MarcoHo ripreso lo stesso spunto del video precedente e ho registrato questa spiegazione (7′) di come assegnare i ruoli di AgilePM (e di conseguenza i ruoli di Scrum), in una struttura organizzativa gerarchica tradizionale. Buona visione!