Un team agile, come qualunque sistema di servizio, raggiunge la massima efficienza se non viene caricato oltre i due terzi della propria capacità massima. Un concetto controintuitivo che ci viene spiegato dalla teoria delle code.
Categories » ‘Idee’
Scrum applicato in azienda: ridurre il carico del team per aumentarne l’efficienza
January 11th, 2022 by MarcoScrum applicato in azienda: scrivere i requisiti in un progetto agile
November 26th, 2021 by MarcoScrum applicato in azienda: quale contratto per un progetto agile
July 14th, 2021 by MarcoMi viene sempre chiesto quale contratto fare per progetti che utilizzano la metodologia Scrum: in questo video provo a dare una risposta a questo quesito. Insieme a questo vi consiglio di riguardarvi il video in cui spiego perché in un progetto Scrum il cliente non avrà il 100% dei requisiti richiesti. Buona visione!
Scrum applicato in azienda: il planning poker
May 18th, 2021 by MarcoIn questo video ho fatto qualche esempio di planning poker, lo strumento più usato in scrum per fare le stime per analogia attraverso gli story point. Nel video ho utilizzato le carte da planning poker di Praxis Framework, che ringrazio.
Scrum applicato in azienda: story point e stime per analogia
April 13th, 2021 by MarcoScrum applicato in azienda: il cliente non avrà il 100% dei requisiti richiesti
March 11th, 2021 by MarcoScrum applicato in azienda: il concetto di Velocity di un team agile
February 1st, 2021 by MarcoRiprendo un concetto fondamentale già spiegato in un articolo precedente e lo ripropongo in un breve video di 5′. Buona visione!
AgilePM (e Scrum) applicato in azienda: l’assegnazione dei ruoli
December 9th, 2020 by MarcoHo ripreso lo stesso spunto del video precedente e ho registrato questa spiegazione (7′) di come assegnare i ruoli di AgilePM (e di conseguenza i ruoli di Scrum), in una struttura organizzativa gerarchica tradizionale. Buona visione!
Scrum applicato in azienda: i ruoli
November 3rd, 2020 by MarcoLavoro Meglio mi ha intervistato su Cynefin
April 25th, 2020 by MarcoRingrazio l’amica e collega Leonarda Vanicelli, podcaster di Lavoro Meglio, che mi ha voluto invitare a fare una chiacchierata su Cynefin, il tema del mio ultimo articolo.
Qui sopra potete ascoltare l’intervista. Auguro veramente a tutti di potersi dedicare ad attività che valorizzino la nostra umanità per fare cose straordinarie assieme.